Smantellare la torre d’avorio: Perché la scienza ha bisogno di voi | Elena Del Pup | TEDxSpoleto
By TEDx Talks
Key Concepts
- Resistenza agli antibiotici
- Scoperta di nuovi antibiotici
- Scienza connessa al mondo reale
- Biodiversità agricola
- Ricerca partecipativa
- Divulgazione scientifica
- The Good Scientists
- Scienza aperta e in ascolto
Cassandra e la Lotta Contro le Infezioni Antibiotico-Resistenti
La storia di Cassandra, che ha subito l'amputazione di una gamba all'età di 3 anni a causa di disabilità fisiche, evidenzia la grave minaccia delle infezioni microbiche resistenti agli antibiotici. La sua infanzia è stata segnata da una lotta continua contro queste infezioni, mettendo a rischio la sua vita. Entro il 2050, si prevede che 10 milioni di persone moriranno ogni anno a causa di infezioni non curabili a causa della resistenza agli antibiotici. Nonostante gli ingenti investimenti in ricerca e sviluppo (150 miliardi di dollari dalle aziende farmaceutiche e 50 miliardi di dollari dall'NIH statunitense), non sono stati scoperti nuovi antibiotici dal 1984.
La Ricerca di Cassandra Quave: The Plant Hunter
Cassandra Quave, ora Doctor Quave, ha dedicato la sua vita alla ricerca di nuovi antibiotici attraverso lo studio delle piante medicinali. Ha viaggiato in diverse parti del mondo, dalle foreste dell'Amazzonia alle colline italiane, per raccogliere piante e apprendere dalle comunità indigene che conservano la conoscenza tradizionale. Nel suo laboratorio all'Università di Emory, conserva più di 2000 estratti provenienti da oltre 650 specie vegetali. Ha scoperto in due piante della tradizione mediterranea, il rosmarino e il noce, una potenziale soluzione contro le infezioni antibiotico-resistenti.
L'Intelligenza Artificiale nella Scoperta di Nuovi Antibiotici
Il narratore, durante il suo dottorato all'Università di Wageningen, utilizza l'intelligenza artificiale per scoprire la chimica nascosta nel mondo vegetale e identificare molecole che potrebbero essere la base per nuovi antibiotici.
La Scienza e la Società: Un Nuovo Paradigma
La scienza non può esistere in isolamento. È necessaria una scienza connessa al mondo reale, ispirata da esperienze vissute e storie personali. La ricerca nella biodiversità agricola dimostra come il coinvolgimento attivo della società sia fondamentale per il successo scientifico.
La Rivoluzione Verde in India: Un Esempio di Mancanza di Ascolto
L'introduzione di colture ad alta produttività durante la rivoluzione verde in India ha portato a danni agli ecosistemi locali e alla perdita di biodiversità genetica. Prima della rivoluzione verde, l'India vantava oltre 100.000 varietà di riso coltivate, ma il 90% di queste è andato perduto.
Ricerca Partecipativa: Un Approccio Inclusivo
Progetti di ricerca partecipativi coinvolgono gli agricoltori nel processo di selezione delle colture migliori. In questi progetti, gli agricoltori non sono semplici destinatari, ma veri e propri protagonisti. Le varietà trovate assieme sono risultate essere quelle migliori.
The Good Scientists: Un Ponte tra Scienza e Società
Nel 2022 è stata fondata The Good Scientists, un'iniziativa di volontariato guidata da giovani studenti per costruire un ponte tra scienza e società attraverso una piattaforma che utilizza l'intelligenza artificiale. L'obiettivo è consentire a ogni cittadino di accedere alle conoscenze di uno scienziato in maniera diretta, ponendo i propri dubbi e condividendo le proprie prospettive.
Un Invito all'Azione
Il narratore invita il pubblico a riflettere su un nuovo modello di scienza: una scienza aperta e in ascolto. Incoraggia le persone a condividere le proprie osservazioni con gli scienziati, sottolineando che ogni piccola osservazione potrebbe fare la differenza.
Conclusione
La scienza ha bisogno di un dialogo aperto con la società per affrontare le sfide più urgenti del nostro tempo. L'integrazione tra innovazione scientifica e sapere locale è fondamentale per trovare soluzioni efficaci. La scienza non è un monologo, ma un dialogo che inizia con il coinvolgimento di tutti.
Chat with this Video
AI-PoweredHi! I can answer questions about this video "Smantellare la torre d’avorio: Perché la scienza ha bisogno di voi | Elena Del Pup | TEDxSpoleto". What would you like to know?