(Capitolo 20) Promessi Sposi: Riassunto
By Letteratura Italiana - Patrick Cherif
Key Concepts:
- Castello dell'Innominato: Fortezza inespugnabile situata al confine tra il Ducato di Milano e il Bergamasco.
- Innominato: Potente signorotto locale, tormentato da dubbi morali e dalla paura della morte.
- Don Rodrigo: Nobildonna che cerca l'aiuto dell'Innominato per rapire Lucia.
- Nibbio: Uno dei bravi più fidati e abili dell'Innominato.
- Egidio: Amante di Gertrude, la Monaca di Monza, e complice nel rapimento di Lucia.
- Monaca di Monza (Gertrude): Suora costretta a prendere i voti, amante di Egidio e complice nel rapimento di Lucia.
- Lucia: Giovane promessa sposa, vittima del desiderio di Don Rodrigo e del complotto.
- Malanotte: Osteria che funge da corpo di guardia all'ingresso del sentiero per il castello.
Descrizione del Castello dell'Innominato
- Posizione: Situato in una valle al confine tra il Ducato di Milano e il Bergamasco (allora parte della Repubblica di Venezia).
- Accessibilità: Collocato in cima a un colle accessibile solo da un lato, con dirupi impervi sull'altro lato. Un torrente segna il confine tra i due stati.
- Fortezza: Inespugnabile grazie alla sua posizione strategica e alla presenza di una guarnigione di bravi.
- Osteria "Malanotte": Situata all'imbocco del sentiero tortuoso che conduce al castello, funge da corpo di guardia.
L'Arrivo di Don Rodrigo al Castello
- Controllo all'Osteria: Un ragazzaccio armato controlla chi si avvicina all'osteria.
- Riconoscimento: Don Rodrigo viene riconosciuto come amico dell'Innominato.
- Consegna delle Armi: Don Rodrigo consegna le armi ai suoi bravi e lascia che aspettino all'osteria.
- Accompagnamento: Un bravo accompagna Don Rodrigo e il Griso al castello.
- Misure di Sicurezza: Stanze arredate con armi e sorvegliate da bravi.
L'Incontro tra Don Rodrigo e l'Innominato
- Valutazione: L'Innominato osserva attentamente le mani e il viso di Don Rodrigo.
- Descrizione dell'Innominato: Uomo alto, calvo, con poche rughe, ma con uno sguardo vivo e una grande vigoria fisica.
- Richiesta di Aiuto: Don Rodrigo chiede aiuto per una questione d'onore, menzionando Fra Cristoforo.
- Accettazione dell'Incarico: L'Innominato accetta di rapire Lucia e prende nota del suo nome.
Il Tormento Interiore dell'Innominato
- Dubbi Morali: L'Innominato prova fastidio per i crimini passati e sente l'orrore dei suoi primi omicidi.
- Paura della Morte: La morte gli appare come un nemico inevitabile.
- Coscienza: Sente la voce di Dio e si preoccupa del giudizio individuale.
- Negazione: Cerca di nascondere il suo nuovo stato d'animo assumendo un atteggiamento più feroce.
Organizzazione del Rapimento di Lucia
- Coinvolgimento del Nibbio: L'Innominato invia il Nibbio a Monza per contattare Egidio.
- Complicità di Egidio e Gertrude: Egidio, con l'aiuto di Gertrude, la Monaca di Monza, organizza il rapimento.
- Piano di Egidio: Inviare una carrozza con bravi travestiti.
- Ribrezzo di Gertrude: Gertrude prova ribrezzo, ma si sente obbligata ad aiutare Egidio.
Il Rapimento di Lucia
- Inganno di Gertrude: Gertrude manda Lucia a chiamare il padre guardiano, fingendo un'ambasciata segreta.
- Resistenza di Lucia: Lucia ha paura di uscire da sola e di dire una bugia.
- Manipolazione di Gertrude: Gertrude si finge indispettita e afflitta per convincere Lucia.
- Falso Ripensamento: Gertrude richiama Lucia, ma le rinnova solo le istruzioni.
- Agguato: Lucia viene rapita da Nibbio e altri bravi mentre percorre la strada per il convento dei cappuccini.
- Terrore di Lucia: Lucia cerca di fuggire, ma viene bloccata e imbavagliata.
Il Viaggio di Lucia al Castello
- Svenimenti e Preghiere: Lucia alterna svenimenti e preghiere durante il viaggio.
- Minacce del Nibbio: Il Nibbio minaccia Lucia di imbavagliarla se non starà zitta.
- Inquietudine dell'Innominato: L'Innominato attende con ansia l'arrivo di Lucia.
Preparativi dell'Innominato per l'Arrivo di Lucia
- Osservazione: L'Innominato osserva la valle dalla finestra.
- Richiesta alla Vecchia: Ordina a una vecchia del castello di prendere una portantina e di accogliere Lucia alla Malanotte.
- Istruzioni alla Vecchia: Accompagnare Lucia al castello senza rivelare il nome dell'Innominato e farle coraggio.
- Confusione della Vecchia: La vecchia non sa come far coraggio.
- Irritazione dell'Innominato: L'Innominato si irrita e le dice di dire a Lucia le parole che lei stessa avrebbe voluto sentirsi dire.
Conclusione
Il capitolo 20 descrive dettagliatamente la posizione e la struttura del castello dell'Innominato, l'incontro tra Don Rodrigo e l'Innominato, il tormento interiore dell'Innominato, l'organizzazione del rapimento di Lucia con la complicità di Egidio e Gertrude, e il rapimento stesso. Il capitolo si conclude con l'arrivo di Lucia al castello e i preparativi dell'Innominato per accoglierla. L'Innominato, nonostante la sua fama di uomo spietato, è tormentato da dubbi morali e dalla paura della morte, il che lo rende un personaggio complesso e sfaccettato.
Chat with this Video
AI-PoweredHi! I can answer questions about this video "(Capitolo 20) Promessi Sposi: Riassunto". What would you like to know?